Composizioni funebri a Bologna da

Fiorista Donatella

Quali sono i fiori per un funerale?

Nessun esistono regole precise o definite dal galateo per la scelta di una composizione poiché con i fiori si può esprimere qualsiasi tipo di sentimento. Qualsiasi specie e composizione floreale è gradita in quanto regalare il fiore giusto significa inviare il messaggio esatto per esprimere il proprio stato d’animo.

In caso di parente prossimo al quale si era particolarmente affezionati è gradita la sezione di fiori che testimonino la vicinanza in vita o richiamino occasioni e momenti vissuti assieme. 

I famigliari del defunto apprezzano l’eleganza della composizione e la vicinanza e il cordoglio. Per questo Fiorista Donatella realizza composizioni dedicate e realizzate su precise indicazioni e si incarica personalmente della tempestiva consegna.

In caso di persona conosciuta ma non di un famigliare stretto, la scelta più adatta è sicuramente quella delle rose bianche. A seconda dei desideri e dei gusti della famiglia, si può sostituire la rosa con fiori molto semplici come calle o garofani, ed eventualmente combinarli con fiori colorati come rose rosse. Assolutamente vietato invece scegliere più di due colori diversi.

Ci sono fiori che simboleggiano proprio il dolore ed il dispiacere per la perdita di qualcuno, che sanno esprimere il cordoglio e la vicinanza. Fiori che dicono “ti sono vicino”, “quando vuoi ci sono”.

Qual è il colore giusto?

Il colore scelto per la composizione così come il numero sono importanti segnali per gli animi più sensibili. In un mazzo è sempre consigliato che i fiori siano in un numero dispari.

I colore dei fiori per i funerali degli uomini in genere sono di colore giallo, mentre per quelli delle donne si preferisce il colore rosa e fiori come i gigli o le rose. 

I fiori per funerali degli infanti o di persone giovani sono di colore bianco quali gladioli e gigli bianchi.

Nel caso in cui la perdita riguardi un rapporto formale, cioè una persona importante ma non molto conosciuta come un superiore di lavoro, sono indicate le composizioni di piante raccolte in una scatola che possa facilmente essere trasportata dalla casa del defunto, dalla camere mortuarie, dalla chiesa al cimitero per l’ultimo saluto. 

I fiori scelti, chiedendo a Fiorista Donatella quali tipologie sono indicate in base alla stagione, non devono essere consegnati di persona ai parenti del defunto, ma è preferibile vengano spediti prima della data del funerale.

Cosa scrivere come biglietto nei fiori funerali?

Il messaggio deve sempre sintetizzare l’affetto o il rispetto della persona in vita ma se si vuole prendere qualche spunto è possibile leggere alcune frasi di personaggi famosi:

 

  1. Morire è la condizione stessa dell’esistenza. (Jankelevitch)
  2. I nostri cari non sono scomparsi nel buio del nulla: la speranza ci assicura che essi sono nelle mani buone e forti di Dio. L’amore è più forte della morte. (Papa Francesco)
  3. E tu, ogni giorno tu mi manchi come il sole che s’appoggia all’orizzonte immenso e blu. Ed io mi sento perso qui. (Marco Masini)
  4. Mai mi scorderò di te, per sempre tu sarai dentro ai pensieri miei. Mai mi scorderò di te, per sempre tu sarai la stella che lassù da guida mi farà. (Finley)
  5. È per te questo bacio nel vento, te lo manderò lì con almeno altri cento. (Eros Ramazzotti)
  6. Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che vorresti tirarlo fuori dai tuoi sogni per abbracciarlo davvero. (Paulo Coelho)
  7. Possiamo ancora vedere la luce di stelle che non esistono più da secoli. Così ancora ti riempie e folgora il ricordo di qualcuno che hai amato per poi vederlo andar via. (Khalil Gibran)
  8. Essere figli è un privilegio che solo quando ti viene sottratto dalla vita comprendi perché è facile cadere nelle malinconiche assenze di volti, voci e abbracci che ti hanno fatto grande… anche se faresti di tutto per tornare bambino e ritrovarlo ancora lì quell’abbraccio con cui stringevi tutto il tuo mondo. (Gianfranco Iovino)
  9. Quando non sarai più parte di me, ritaglierò dal tuo ricordo tante piccole stelle, allora il cielo sarà così bello che tutto il mondo si innamorerà della notte. (William Shakespeare)
  10. Coloro che ci hanno lasciati non sono degli assenti, sono solo degli invisibili: tengono i loro occhi pieni di gloria puntati nei nostri pieni di lacrime. (Sant’Agostino)

Qual è la composizione consigliata per un funerale?

Prima di entrare nella descrizione delle composizioni funerarli maggiormente acquistate ricordiamoci sempre che lo scopo degli addobbi floreali è di rendere omaggio alla persona scomparsa. 

Nel caso di parenti stretti solitamente si usano corone di fiori di diverse forme, cuscini copribara e copricassa, croci, composizioni miste da vaso, destinate a decorare la camera ardente, camere mortuarie e in alcuni casi anche abitazioni private. Per questa ragione la sensibilità ci deve guidare assieme ai valori di eleganza e rispetto evitando forme strane o particolari e privilegiando forme classiche come la croce, la corona circolare o un cuore stilizzato.

Nel caso di persone conosciute le composizioni più classiche per un funerale sono le corone magari con delle rose rosse oppure i cuscini con crisantemi e garofani bianchi.

Se non potrete essere presenti al funerale, la spedizione anticipata di un mazzo di fiori misti, di color bianco, giallo o anche viola, saranno sicuramente un omaggio gradito.

Quanto costa una corona di fiori per funerale?

Molto spesso per partecipare a un funerale e per far sentire la nostra partecipazione al dolore della famiglia del defunto non si invia semplicemente un telegramma di condoglianze ma si manda una corona funebre di fiori o un cuscino di fiori. In genere, quasi tutti i negozi di fiori si sono attrezzate per questo tipo di servizio e i costi variano a seconda della ricercatezza della composizione da cui si capisce anche quanto si teneva al defunto.

Una corona funebre è una ghirlanda di fiori e foglie naturali o artificiali da porre sulla tomba, a volte decorata con nastri e con iscrizioni dedicatorie. Ha un supporto spesso metallico. I prezzi vanno da 150 € a 500 € a seconda del tipo e della ricercatezza dei fiori. Un cuscino di fiori è invece una composizione più ovale per forma e di dimensioni minori. I prezzi vanno dai 150 euro per un cuscino molto semplice ai 250 euro circa per una composizione che usa fiori rari e pregiati. Per importi diversi, anche inferiori, contatta nell’apposito spazio sotto Fiorista Donatella, perché è sempre riuscito a soddisfare i suoi clienti in termini di prezzo e qualità.

Contattaci per il tuo servizio personalizzato

1 + 15 =

Dai un occhio agli altri prodotti in vendita!

Fiorista Donatella
Invia tramite WhatsApp